Pubblicato il Lascia un commento

Coltivazione senza prodotti chimici



L’azienda agricola non fa uso di prodotti chimici, a tutela della salute e dell’ambiente, per contrastare gli insetti dannosi. Per questo tipo di lotta, usa gli insetti utili che vengono forniti dalla biofabbrica di Ramacca. Il terreno, di conseguenza, viene concimato utilizzando concime organico.

Coltivazione arance: terreno adeguato
I terreni ai piedi dell’Etna, sono i più adatti per la coltivazione di arance. Infatti, gli sbalzi termici, caldo freddo, fra il giorno e la notte, permettono al frutto la pigmentazione rossa, all’esterno come all’interno.
I terreni ricadenti nel territorio di Palagonia sono inseriti nella delimitazione del Consorzio di tutela IGP (Indicazione Geografica Protetta).

Coltivazione arance: potatura
A fine giugno viene eseguita la potatura degli alberi di arancio. Viene alleggerita la chioma della pianta, eliminando i rami rotti, quelli secchi e quelli piegati verso il basso.

Coltivazione arance: irrigazione
L’irrigazione, specialmente in estate, viene fatta periodicamente ed utilizzando le cosiddette “ali gocciolanti” per ridurre il più possibile il consumo di acqua.

Coltivazione arance: fertilizzazione
Un’altra fase importante, della coltivazione delle arance, è la fertilizzazione del terreno. In genere si fa a Maggio, periodo cui viene ultimata la raccolta del frutto, utilizzando prodotti organici.
L’Azienda Agricola Lagami non fa uso di prodotti chimici (anticrittogamici) per tutelare la salute e l’ambiente.
Per contrastare gli insetti dannosi, per le piante ed il frutto, fa uso di insetti utili, forniti dalla biofabbrica di Ramacca.

Coltivazione arance: raccolta e spedizione
Il prodotto viene raccolto lo stesso giorno della spedizione usando particolari forbici e man mano vengono depositate in un paniere. Dopodichè, il paniere, viene svuotato in casse di plastica molto arieggiate.
Infine, vengono impacchettate in scatole di cartone e affidate ai vari corrieri che li consegnano entro 48 ore, il ai a casa del cliente.
Visto che trattasi di prodotto fresco e deperibile (frutta), per maggiore sicurezza, l’azienda agricola preferisce effettuare raccolta e spedizione nei giorni di Venerdì, Sabato, Lunedì e Martedì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *