La calibrazione è il processo di misurazione del frutto.
In tempi non molto recenti, il calibro, viveniva individuato in conseguenza alle arance che venivano stipate nelle case in uso all’epoca.
Oggi, la calibrazione è determinata secondo il diametro massimo della sezione normale dell’asse del frutto: sono
esclusi i frutti di diametro inferiore al minimo di 53 mm.
Il calibro delle arance viene espresso secondo due standard, rispettivamente il calibro CE e il calibro nazionale. Mentre con il primo si definisce, attraverso un numero, la categoria dei diametri(zero rappresenta il diametro più grande), con il secondo standard il numero di arance in media che possono stare in una cassa 49x33x20.